È la scoperta più bella della partita di mercoledì sera del Gubbio, nella vittoria contro la Carrarese c’è da sottolineare la rete di Samuele Francesco Spalluto, la prima tra i pro.
Ma chi è Spalluto? Nasce il 15 febbraio 2001 a San Pietro Vernotico, in Puglia, come Thiago Alcantara. Cresciuto a Trepuzzi, Spalluto ha iniziato tardi a giocare a calcio. Ci giocava con gli amici nel piazzale dietro casa, ma il suo primo sport è stato il kick boxing. Poi le prime partite nella squadra del paese a 12 anni e il passaggio alla Corvino Academy, scuola calcio dell’ex ds viola Pantaleo Corvino, dalla quale era passato anche il romanista Amadou Diawara. Ma è nel 2016 al Torneo Giovanissimi del Salento “Coppa San Michele Arcangelo” che Spalluto inizia a mostrare le sue qualità da goleador con la maglia del Lecce: 16 reti e titolo di capocannoniere, come premio un biglietto di sola andata, destinazione Firenze.
I primi anni nel capoluogo toscano non sono stati semplici. 6 gol in 18 presenze tra Allievi A e B, prima di stare quasi due anni fermo al momento del passaggio in Primavera. Tante panchine e tribune tra il 2018 e il 2020, ma non si è mai arreso. “Samuele è un ragazzo che va preso come esempio positivo – diceva di lui nel 2019 Emiliano Bigica, ex allenatore della Primavera viola – ha fatto due anni senza mai vedere il campo, però si è sempre allenato ed è sempre stato rispettoso. Sente questa maglia come una seconda pelle. Ha avuto la possibilità di giocare e sta ripagando la fiducia che gli ho dato. Sono molto felice per lui. Spero che gli altri miei giocatori abbiano quell’umiltà necessaria per imparare da lui”.
Al suo posto in campo con la 9 c’era un certo Dusan Vlahovic. Un anno di differenza tra i due e stili di gioco diversi. Spalluto è meno tecnico e talentuoso del serbo, ma molto abile in area di rigore e molto generoso. Anche per questo si è sempre fatto ben volere all’interno del gruppo. “Mi ispiro a Vlahovic. E’ stato mio compagno nelle scorse stagioni ed è un punto di riferimento per la sua determinazione e per la sua cattiveria sia in allenamento che in partita – raccontava – ogni tanto continuo a sentirlo ed è un ragazzo d’oro”. Gli idoli però restano Ibrahimovic e Higuain ed è per questo che su Instagram usava i nickname ‘Spallimovic’ ed ‘El Pipa’.
Dopo le annate con Bigica, Spalluto è rimasto a Firenze come uno dei cinque fuoriquota a disposizione di Alberto Aquilani. L’ex centrocampista di Roma e Liverpool gli ha dato fiducia e minuti, lui ha risposto da centravanti regalandogli il secondo trofeo da allenatore. 7 gol e 6 assist in 15 presenze nel campionato Primavera 1, che dimostrano la crescita a livello realizzativo, ma soprattutto nel rendersi prezioso alla manovra della squadra.
A gennaio 2021 c’era stata la possibilità di lasciare Firenze in prestito, ma ha preferito concludere la stagione in maglia viola, stagione chiusa con la vittoria della coppa Italia Primavera e con Samuele che sigla una doppietta decisiva in finale contro la Lazio al Tardini. Poi in estate ecco l’interesse del Gubbio, che lo strappa ad una nutrita concorrenza e lo acquisisce in prestito dalla viola.
Quattro le presenze nel girone B di Serie C fino a questo momento per Samuele, che sta rubando i segreti del mestiere ad attaccanti del calibro di Sarao e Doudou Mangni e mercoledì sera la gioia del primo gol tra i professionisti, con la zampata rapace del centravanti d’area contro la Carrarese.
Il primo di una lunga serie? Se lo augurano tutti, Samuele, il Gubbio e la Fiorentina.
A cura di Massimiliano Francioni
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…