La regular season è volta al termine e in Serie C e in Serie D, dopo i playout, si stanno disputando i playoff. L’extra season darà gli ultimi verdetti e verranno stabilite le ultime squadre che retrocederanno e verranno promosse nella categoria superiore. La squadra vincitrice dei playoff di Lega Pro avrà diritto alla promozione in Serie B. In Serie D, invece, essi non garantiscono la promozione in C. La vittoria della finale darebbe solo un punteggio alto nella classifica dei ripescaggi. Da sottolineare, inoltre, che la riforma sui criteri di ripescaggio ha ulteriormente fatto perdere valore alla vittoria dei playoff di Serie D. La finale Cavese-Nardò, disputata domenica 28 maggio, è terminata 1-2 per i pugliesi.
I playoff di Serie D sono riservati a tutte le squadre che si sono classificate tra il 2^ e il 5^ posto delle classifiche dei propri gironi. L’extra season è divisa in due fasi: le semifinali di girone e le finali di girone. Il regolamento prevede che l’accoppiamento delle squadre sia il seguente.
In caso di parità di punti al termine della regular season, vengono presi in considerazione i seguenti criteri:
Le due squadre si sono affrontate in gara unica sul campo della squadra col miglior posizionamento in classifica. Le vincenti della 1^ fase hanno avuto diritto all’accesso alla 2^ fase. In quest’ultima, le squadre vincitrici della 1^ fase hanno sfidato la società che ha vinto l’altra semifinale dello stesso girone in gara unica, sul campo del club con il miglior posizionamento in classifica al termine della regular season. Di seguito, le squadre che hanno trionfato in finale nei vari gironi:
L’eccezione è al momento rappresentata dal girone H: dopo lo spareggio tra Brindisi e Cavese, la finale playoff è Nardò–Cavese, terminata 2-1 per i pugliesi.
Le squadre vincitrici delle rispettive finali non hanno alcun diritto all’accesso in Lega Pro. Esse avranno soltanto un piazzamento migliore nella graduatoria per il ripescaggio. Anzi, nell’ultimo anno la F.I.G.C. ha ridotto ulteriormente il vantaggio che si ottiene dalla vittoria dei playoff. I criteri di ripescaggio in Serie C, infatti, prevedono che, in caso di ripescaggio a seguito del fallimento di una società o per la decisione del Giudice Sportivo, la priorità venga data alle seconde squadre di Serie A, poi quelle di Lega Pro e infine i club dilettantistici.
Di seguito, tutti i criteri che determinano la graduatoria dei ripescaggi dei club dilettantistici:
Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…
Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…
La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…
Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…
A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…
Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…