Home » Taranto e Turris, destini appesi a un filo: iniziato l’esame della documentazione

Taranto e Turris, destini appesi a un filo: iniziato l’esame della documentazione

Il Taranto e la Turris (credit_ Taranto_Turris) _ www.lacasadic.com

Il Taranto e la Turris (credit_ Taranto_Turris) _ www.lacasadic.com

È partito il conto alla rovescia per scoprire il destino del Taranto e della Turris. La CoviSoc ha iniziato l’esame della documentazione

Archiviata l’ennesima gara farsa del campionato, l’attenzione di tutti si sposta nuovamente sugli aspetti extracalcistici. La prossima sarà una settimana decisiva per il futuro di Taranto e Turris il cui destino sembra appeso ad un filo sottilissimo. I due club rischiano l’esclusione dal campionato se la Covisoc dovesse ritenere irregolare la documentazione presentata lo scorso 17 febbraio relativa ai pagamenti di emolumenti e contributi de II° bimestre (1° settembre – 31 ottobre 2024).

Al vaglio dell’organo di vigilanza il ‘timing’ dei bonifici di entrambe le società (la Turris starebbe provando a far leva su un ‘legittimo impedimento’ che ha frenato l’arrivo dei bonifici dal momento che in data 17 pare avesse ancora i conti bloccati per pignoramenti nonostante avesse già effettuato le transazioni necessarie allo sblocco) e, nel caso del Taranto, la procedura adottata per il pagamento, con modello f24, di tributi e contributi.

L’iter, come avevamo annunciato, vista l’urgenza e la gravità di una situazione che sta scuotendo e condizionando l’intero campionato, dovrebbe essere più veloce del solito. Giovedì scorso il Presidente della Lega Pro Matteo Marani ha convocato un Consiglio direttivo d’urgenza per fare il punto della situazione. Tra martedì e mercoledì la Covisoc (che ha già iniziato a esaminare la documentazione) dovrebbe trasferire la sua relazione alla Figc che, a sua volta, dopo aver recepito il tutto, dovrà trasferirla agli organi di giustizia sportiva. A quel punto spetterà al Tfn (Tribunale federale Nazionale) emettere la sentenza.

Va ricordato che Taranto e Turris, nel caso in cui dovessero riuscire a scongiurare l’esclusione dal campionato incapperebbero comunque in una pesante penalizzazione da scontare nel prossimo campionato avendo saltato completamente i pagamenti del III° bimestre (1 novembre/31 gennaio 2025).

Esclusione Taranto e Turris: come cambierebbe la classifica?

L’esclusione di Taranto e Turris genererebbe un vero terremoto in Serie C. L’addio coercitivo di una o addirittura entrambe le squadre porterebbe alla modifica dei punti fin qui raccolti dalle restanti 18 squadre del girone C, con conseguente possibile cambio di posizione in classifica.

Ciò che è certo è che regna l’incertezza assoluta. I tifosi, le due società e l’intero campionato attende una risposta per togliere il velo di oscurità che è calato sul girone C della Lega Pro.