Taranto e Turris, la CoViSoc accerta irregolarità nei pagamenti

Il nuovo Logo della Serie C Now (Lega Pro) / www.lacasadic.com
Taranto e Turris a un passo dall’esclusione dal campionato di Lega Pro: la situazione.
La CoViSoC, come previsto, ha segnalato criticità nella documentazione presentata Taranto e Turris in relazione ai pagamenti di emolumenti e contributi effettuati lo scorso 17 febbraio e legati al secondo bimestre (1 settembre – 31 ottobre).
La Procura Federale della FIGC, in data 25 febbraio 2025, ha notificato al Taranto Fc la conclusione delle indagini aventi per oggetto “Segnalazione della Co.Vi.So.C. in ordine al mancato pagamento da parte della Società Taranto F.C. 1927 S.r.l., entro il termine del 17 febbraio 2025, degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2024 e gennaio 2025, così come previsto dall’art. 85, lett. A), par. V, punto 2) delle N.O.I.F.“.
La Turris resta ancora in attesa della chiusura delle indagini che dovrebbe arrivare nelle prossime ore.
A questo punto sarà il TFN a stabilire le sanzioni.
Taranto, audizione prevista per il 1º marzo
L’audizione per discutere il caso è stata quindi fissata per il prossimo 1 marzo, tuttavia potrebbe anche slittare al 3 qualora dovessero verificarsi ulteriori impedimenti per le parti interessate, che da questo momento in poi hanno la possibilità di nominare un difensore al fine di consultare gli atti del procedimento.
L’esito dell’appuntamento davanti al TFN potrebbe dunque portare a decisioni circa le possibili sanzioni per il club e i dirigenti coinvolti, tra cui spiccano Salvatore Alfonso, Mark Campbell, Maria Acquaviva e Massimo Giove. Quest’ultimi potranno quindi presentare delle memorie o chiedere di essere ascoltati dalla Procura Federale.