Ternana, inizia il Liverani 2.0: dalla salvezza in B all’obiettivo promozione

L’allenatore romano torna ufficialmente sulla panchina dei rossoverdi.
Adesso è ufficiale, Fabio Liverani è il nuovo allenatore della Ternana. L’allenatore ex Lecce era già stato contattato dal presidente del club umbro a inizio febbraio, ma poi non se ne fece nulla. Dopo un confronto notturno con la squadra, il presidente D’Alessandro decise infatti di tornare sui suoi passi, proseguendo il rapporto con Ignazio Abate. Adesso, però, il matrimonio è avvenuto e Liverani guiderà la Ternana in questo rush finale di stagione.
Per Liverani, inoltre, si tratta di un ritorno a Terni dopo il finale di stagione vissuto in Serie B nel 2016/17, quando venne chiamato a guidare il club verso la salvezza nonostante l’ultimo posto in classifica. Compito che l’allenatore romano riuscì a portare a termine, compiendo una vera e propria impresa.
In quel caso fu straordinario l’impatto che Liverani ebbe con i rossoverdi, bravo a entrare subito in empatia con una squadra apparentemente abbattuta, ma capace di invertire la marcia nel momento più importante del campionato.
A quasi 8 anni di distanza, dunque, ecco una nuova sfida: provare la rimonta in ottica promozione diretta, un obiettivo distante 5 punti, quando mancano ormai quattro giornate al termine della regular season. Un margine ampio, ma non impossibile da colmare.
Liverani e l’impresa salvezza a Terni di otto anni fa
Stagione 2016/2017 del campionato di Serie B. Un’annata quella della Ternana che fin dall’inizio si preannuncia piena di difficoltà. Al 14 di agosto, infatti, arriva il terzo allenatore. L’esonero di Panucci prima e di Siviglia poi, una partita a testa per entrambi, porta alle dimissioni anche del ds Larini. Un clima teso a Terni. Con la Ternana che chiuderà la stagione con ben 5 allenatori diversi.
Liverani arriva a 13 giornate dal termine con la formazione umbra ultima in classifica. Il morale della squadra è a terra, e i ragazzi sembrano aver già abbandonato ogni speranza di salvarsi dopo una stagione travagliata. Liverani riesce ad entrare nella testa dei giocatori e riaccendere la fiducia e la speranza in loro. La squadra cambia atteggiamento e marcia. Viaggiando ad una media di 2 punti a partita con Liverani in panchina. E all’ultima giornata, grazie alla vittoria sull’Ascoli raggiunge un insperata salvezza diretta ed evita i playout grazie allo scarto di 5 punti sul Trapani quartultimo.

La nuova sfida di Liverani
Ora una nuova sfida per Fabio Liverani, che torna a sedersi in panchina dopo poco più di un anno dall’ultima volta. Arriva a Terni in un clima molto differente dall’ultima volta. La squadra è infatti seconda nel girone B ed è reduce da una buona stagione nonostante le ultime partite. Il neo allenatore rossoverde dovrà esser bravo a capire l’umore della squadra se vuole motivarla in queste ultime giornate di campionato.
Un finale di stagione intenso e ricco di tensione quello che aspetta gli umbri. Carpi, Milan Futuro, Pianese e infine Entella sulla strada di Curcio e compagni. Sfide importanti, che la Ternana deve affrontare con il giusto spirito e la giusta concentrazione. Consapevoli di non essere artefici del proprio destino per la promozione diretta, visto il notevole distacco sull’Entella capolista.