Ritorno al Futuro per Abate: Ternana-Milan, l’allenatore rossoverde affronta il suo passato

Ignazio Abate - IMAGO - www.lacasadic.com
Ignazio Abate sarà per sempre un simbolo del Milan. Con i rossoneri oltre 300 presenze in campo e l’avvio della carriera da allenatore
Ignazio Abate è il Milan. Domenica 1 dicembre, l’ex difensore e attuale allenatore della Ternana affronterà il Milan Futuro nella diciassettesima giornata di Serie C. Una sfida che, per Abate, avrà sicuramente un sapore particolare.
L’allenatore rossoverde è stato un pilastro del club milanista. Approdato a Milanello nel 1999, il giocatore di Sant’Agata de’ Goti – provincia di Benevento – ha salutato il calcio nel 2019 proprio con la maglia rossonera. Una storia d’amore bella e lunga, costellata di successi e di ricordi felici.
Abate è stato recordman milanista prima di Camarda. L’ex difensore, infatti, ha esordito a San Siro nel 2003 nella sfida di Champions League contro il Celta Vigo all’età di 17 anni e 27 giorni. Ancor prima, Abate aveva fatto il suo esordio con la maglia rossonera in Coppa Italia nella sfida vinta per 1-0 contro la Sampdoria.
Il giovanissimo Abate ha vissuto una girandola di prestiti dopo le sporadiche presenze al Milan. Prima al Napoli in C1, poi al Piacenza in Serie B. L’affermazione è arrivata nella stagione 2006/2007, con la maglia del Modena: 38 presenze e un gol. Le successive esperienze a Empoli e al Torino sono state un trampolino per il ritorno di Abate al Milan, con cui ha collezionato 306 presenze tra il 2003 e il 2019.
Abate 2.0: la versione da allenatore
Nel 2021. Abate ha vissuto la sua prima esperienza come allenatore. Allora, all’ex difensore era stata affidata la panchina del Milan Under 16. Con i giovanissimi rossoneri, Abate raggiunge la finale Scudetto, persa contro la Roma. Nel luglio del 2022, l’ex giocatore campano viene ufficializzato come allenatore del Milan Primavera, arrivando in semifinale di Youth League alla sua prima stagione in panchina.
Nella stagione successiva, Abate conduce la stessa formazione fino alla finale del torneo, persa contro l’Olympiacos. Il 21 giugno 2024, l’ex Milan è stato annunciato ufficialmente come nuovo allenatore della Ternana. Una stretta di mano che ha dato il via a una stagione esaltante per i rossoverdi.

La stagione della Ternana
La Ternana è una delle candidate alla vittoria del girone B. La squadra di Abate vince e convince e, attualmente, occupa la seconda posizione in classifica. I 33 punti in 16 giornate dimostrano la qualità e lo spirito combattivo infuso dall’allenatore ai suoi giocatori. Bel calcio, un attacco formidabile (35 gol fatti) e una difesa solida (9 reti subite).
Certo, il campionato è lungo, ma già a novembre i rossoverdi hanno dimostrato di avere una marcia in più rispetto alle rivali. La prossima sfida contro il Milan Futuro avrà un sapore particolare per Abate ma il motto non cambia: continuare a vincere per ottenere la promozione diretta in Serie B.