Categories: News

La Ternana perde il playout e retrocede in C

La squadra di Breda è retrocessa in Lega Pro

La Ternana torna in Serie C a distanza di tre anni. Dopo il pareggio dell’andata al San Nicola di Bari, i rossoverdi hanno perso in casa, al Libero Liberati, contro i pugliesi. Un risultato che li condanna alla Lega Pro.

Casasola e compagni avevano due risultati su tre per salvarsi, in virtù del pareggio maturato a Bari e del miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare: il club si è piazzato infatti 16esimo proprio davanti ai pugliesi. Un vantaggio che non hanno però saputo sfruttare.

Negli ultimi due anni, il club si era sempre salvato tranquillamente. Nella stagione 2021-2022 un decimo posto e una stagione più tardi un 14esimo posto in graduatoria. Quest’anno è stato molto complicato per il club: dalla gestione Lucarelli (poi andato al Catania in C) a quella Breda.

La Ternana si aggiunge così alle già retrocesse Lecco e FeralpiSalò e giocherà in Serie C la prossima stagione. Sarà un’estate di riprogrammazione e cambiamenti profondi nella rosa, come è ovvio che sia.

La stagione della Ternana

Una retrocessione che fa male, soprattutto perché la Ternana era riuscita a vincere le ultime due partite della regular season. Entrambe col risultato di 1-0, contro Catanzaro e FeralpiSalò. L’ultimo successo, avrebbe potuto consegnargli la salvezza aritmetica se solo lo Spezia, non avesse vinto contro ogni pronostico contro il Venezia (costretto dalla sua a fare i playoff promozione).

La squadra umbra, paga un inizio di stagione a rilento, con una sola vittoria nelle prime 8 di campionato. In generale, volendo estendere l’analisi, sono stati soltanto due i succesi in ben 15 partite. Dalla 13esima alla 17esima giornata, poi, il cambio di marcia: ben 3 vittorie e due pareggi. Per la prima volta in stagione 5 partite da imbattuti e nuove speranze salvezza. Dalla fine di dicembre, i successi sono però solo sette.

Gaston Pereiro – credit: Ternana Calcio / www.lacasadic.com

Bari salvo

Si salva invece il Bari, che compie l’impresa di vincere al Libero Liberati. Il prossimo anno i pugliesi giocheranno ancora in Serie B, nonostante le difficoltà incontrate in questa stagione. Dopo aver perso, pensate, la Serie A all’ultimo minuto ai playoff contro il Cagliari, nella stagione 2022-2023.

 

Manuele Nasca

Recent Posts

Rimini, il cammino in Coppa Italia e la rivincita sullo scorso anno

La vittoria del Rimini che si prende la rivincita della semifinale dello scorso anno Il…

39 minuti ago

Il Rimini vince la Coppa Italia Serie C

Il club romagnolo si aggiudica il trofeo. Dopo la vittoria all'andata, la squadra guidata da…

1 ora ago

Alla sua prima esperienza tra i pro riporta in alto il Rimini: Buscè, l’artefice del successo in Coppa Italia

Dopo l'ottimo campionato con la Vibonese in D, l'ex calciatore dell'Empoli conquista il suo primo…

1 ora ago

Rimini Giana Erminio 0-0: la diretta della partita | LIVE

Rimini Giana Erminio, Coppa Italia Serie C 2024/25: tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo…

3 ore ago

Era il preferito di Thiago Motta, adesso vola a Londra: accordo già siglato con il Chelsea

Thiago Motta lo voleva a tutti i costi ma alla fine è volato a Londra.…

3 ore ago

Coppa Italia Serie C, cosa succede alla vincitrice della competizione? Ecco il regolamento

Il Rimini batte la Giana Erminio nella andata della finale di Coppa Italia Serie C:…

4 ore ago