Alla soglia di un nuovo anno scoppiettante, la Serie C e i tutti i suoi appassionati sono in attesa di vedere all’opera le squadre che hanno segnato questa prima parte di campionato. C’è chi dovrà confermarsi, chi sta già facendo stupire per risultati migliori di quelli sperati e chi invece tenterà il tutto per tutto a suon di gol o… di parate. Gli estremi difensori hanno infatti svolto un ruolo chiave in queste 20 giornate e grazie ai dati forniti da Wyscout abbiamo una Top 10 dei portieri che hanno effettuato più parate finora. Tra questi, 4 sono del girone A, 4 del girone B e 2 del girone C. Sette di loro sono Under25 e solo in due superano i 30 anni.
Alla 10° posizione troviamo Riccardo Gagno, alla sua seconda stagione al Modena. Super titolare in questa stagione, il classe ’97 ha respinto 60 conclusioni, garantendo ai gialli il secondo posto in classifica a 48 punti. Salendo in 8° e 9° posizione troviamo due estremi difensori a quota 62 parate. Entrambi appartenenti a squadre del girone A, condividono anche un passato in giovanili di alto livello: l’ex Torino Alessandro Zanellati e Marco Pissardo, cresciuto nelle giovanili dell’Inter. Il 7° gradino della classifica è invece occupato da Simone Ghidotti. Arrivato a Gubbio in prestito dalla Fiorentina, il ventunenne bresciano non ha saltato neppure 1 minuto in questo campionato, subendo solo 20 reti ed effettuando 64 parate. La prima parte di classifica si conclude con Tommaso Nobile della Virtus Francavilla: 17 gol incassati e 66 tiri respinti.
Addentrandoci nella parte alta della classifica, troviamo un portiere del girone B: Michele Nardi del Cesena. Finora ha subito solo 14 gol e compiuto 67 parate, mantenendo la porta inviolata in 11 occasioni. Il numero di clean sheets lo fa volare al secondo posto (a pari merito) nella classifica dei portieri con più partite a zero reti incassate nei top 5 campionati europei: solo Poluzzi del Sudtirol ha fatto meglio (13). Al 4° posto Davide Barosi, Grosseto, a quota 68. Classe 2000, ha ottenuto il 100% di presenze, a 15 anni venne acquistato dalla Juventus insieme a Riccardo Capellini e Niccolò Fagioli e rimase due anni in bianconero.
Sul gradino più basso del podio troviamo il numero 1 della Pro Sesto Federico Del Frate. Per lui 22 gol subiti, ma anche 74 parate decisive. Al 2° posto con 82 parate troviamo Paolo Baiocco della Paganese. Anche lui titolarissimo, è un vero leader fra i pali, capace anche di respingere, quest’anno, 3 rigori, per un totale di 10 in carriera. Vincitore di questa speciale classifica è Nicholas Battaiola del Fiorenzuola, con l’incredibile numero di 86 parate effettuate in sole 20 giornate. Arrivato nella stagione 2019/2020, ha affrontato con i rossoneri due anni in Serie D, consentendo anche grazie alle sue prestazioni di tornare a disputare un campionato professionistico dopo 20 anni.
A cura di Lucia Arduini
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…