Torres, l’ottava sinfonia per continuare a inseguire la Serie B
![Torres squadra copertina](https://www.lacasadic.com/wp-content/uploads/2024/05/torres-squadra-credit-torres-copertina-1250x703.jpg)
I giocatori della Torres ringraziano i propri tifosi
Tra campo e mercato: il momento in casa Torres, che vuole sognare in grande
Non chiamatela più sorpresa o rivelazione. La Torres è ormai una realtà consolidata del campionato di Serie C e anche in questa stagione sta recitando un ruolo da assoluta protagonista.
Nell’ultimo turno la squadra rossoblù ha superato il Sestri Levante (2-1) conquistando l’ottavo risultato utile consecutivo. Grazie a questi 3 punti (d’oro) la Torres si è portata a 49 punti, a -2 dalla Ternana seconda e con la capolista Virtus Entella, lontana 5 lunghezze. Un successo sofferto, sporco ma molto pesante, arrivato solo allo scadere grazie a Diakité che ha trasformato un calcio di rigore facendo esplodere il “Vanni Sanna”.
Anche in questa stagione la Torres vuole giocarsi le sue carte e provare a conquistare la Serie B, categoria che il club sardo non ha mai raggiunto nel corso della sua storia ultracentenaria (assieme all’Ilvamaddalena è la squadra più antica della Sardegna). Nella scorsa annata i rossoblù disputarono un campionato da favola ma trovarono sulla loro strada un Cesena inarrestabile. Dopo aver retto l’urto nella prima parte di stagione, i sardi calarono fisiologicamente nel girone di ritorno e il sogno sfumò con i bianconeri che presero il largo chiudendo con ben 96 punti. Ai playoff la corsa dei sardi si è poi fermata nel doppio confronto con il Benevento.
Per continuare a credere nel salto di categoria la società rossoblù è intervenuta sul mercato di gennaio rinforzando il reparto offensivo con l’esperto attaccante Zamparo dal Vicenza e il trequartista Carboni dal Cagliari. Due anche le cessioni: il difensore ex Juventus U23 Coccolo, ora alla Pro Patria e il trequartista Goglino, passato al Sestri Levante.
Torres, la svolta in… conferenza stampa
Anche in questa stagione la Torres è partita fortissimo (7 risultati utili consecutivi). Poi però tra novembre e dicembre la squadra rossoblù ha vissuto un periodo di appannamento che ha alimentato voci su un possibile esonero di Greco.
Dopo la sconfitta con l’Ascoli in conferenza stampa il ds Colombino ha voluto rinnovare la fiducia all’allenatore. Nell’occasione anche una delegazione di giocatori rossoblù (Antonelli, Scotto e Mastinu) è intervenuta a difesa di Greco assumendosi la responsabilità del momento negativo. Una presa di posizione forte, decisa del gruppo che ha dimostrato di essere totalmente dalla parte del suo allenatore. Da lì la Torres ha (ri)preso il volo ed è tornata in piena corsa per la promozione in Serie B.
![Greco Torres allenamento](https://www.lacasadic.com/wp-content/uploads/2024/06/Greco-Torres-interno.jpg)
I principali protagonisti rossoblù
Assoluto trascinatore della Torres è Manuel Fischnaller. Attaccante esperto (classe 1991), ormai conosce come le sue tasche la Serie C, campionato in cui ha giocato praticamente per tutta la carriera e che ha già vinto con la maglia del Sudtirol. Il classe 1991 ha sbloccato l’ultima sfida con i liguri trovando l’undicesimo centro del suo campionato (-2 dal record personale, fissato a 13, raggiunto a inizio carriera con la squadra altoatesina e nel 2023 durante l’avventura con la maglia della Fermana).
A prendersi la scena nel magic moment rossoblù anche il figliol prodigo Giuseppe Mastinu, sassarese doc, tornato in Sardegna dopo le esperienze con Spezia e Pisa. Il trequartista incanta ancora con la sua qualità e il suo talento, contro il Sestri Levante non ha giocato causa infortunio ma il classe 1991 può consolarsi con la vittoria dei suoi compagni e con il premio di MVP del mese di gennaio del girone B di Serie C.