News

Linea (bianco)verde: contro il Foggia si sblocca il giovane Tozaj

Nel secondo turno di Coppa Italia di Serie C, l’Avellino ha superato il Foggia al Partenio-Lombardi per 3-1, sbloccando la partita grazie al primo gol di Enis Tozaj. Alla quinta presenza tra i professionisti, il diciannovenne attaccante si fa trovare pronto al minuto 26, quando colpisce di testa dal limite dell’area superando il portiere avversario Dalmasso, non esente da colpe.

Credit: Mario D’Argenio

Radici in Albania, presente ad Avellino: il viaggio di Tozaj

Nato il 12 luglio 2004 a Lavagna, in provincia di Genova, il cuore di Enis Tozaj si divide fra Italia e Albania, paese dal quale il padre è emigrato negli anni ’90. Attaccante centrale, in grado di giocare sia da prima che da seconda punta, Tozaj cresce nelle giovanili della Sampdoria, dove arriva all’età di 10 anni. Dopo un breve periodo in prestito nell’under 19 della Spal, rientra a Genova prima di essere acquistato nell’estate 2023 dall’Avellino, dove vuole trovare spazio guadagnandosi la fiducia dell’allenatore Michele Pazienza.

Credit: Arturo Greco per US Avellino

Un futuro tutto da scrivere

Un’emozione bellissima, aspettavo da tanto il primo gol con i professionisti e sono davvero contento” ha raccontato Tozaj davanti a microfoni e telecamere dopo la grande serata di Coppa. L’attaccante ha speso, inoltre, bellissime parole nei confronti di Pazienza, subentrato a Rastelli a metà settembre: “Ha portato grande entusiasmo – le sue sensazioni – il gruppo è unito e compatto”. Parole di stima nei confronti di un allenatore che ha fatto esordire tra i professionisti Tozaj nella gara di Coppa Italia del 4 ottobre, inserendolo a 20 minuti dalla fine nel 3-0 casalingo al Monopoli. Qualche giorno dopo, il 9 ottobre, Tozaj ha esordito anche in campionato nel 4-1 al Potenza.

Dopo aver giocato, nel mentre, soltanto qualche scampolo di partita, nella giornata di mercoledì il 19enne ha sfruttato al meglio la prima chance da titolare concessagli dal suo allenatore, giocando ben 62 minuti e segnando un gol che difficilmente dimenticherà. Un centro dal significato speciale: “Lo dedico a mio nonno, che da lassù mi segue sempre e mi protegge” il pensiero dell’attaccante. Che ha un riferimento importante alla voce idoli. “Più di qualcuno sul campo evidenzia la mia somiglianza con Cavani – sorride – ma il mio idolo è Messi”. Non si può fare altro, quindi, che attendere crescita di un altro talento lanciato da un campionato sempre più ricco di giovani interessanti. I primi passi sembrano quelli giusti.

Redazione

Recent Posts

Rolfini risolve il contratto col Vicenza: la ricostruzione

Cosa c'è dietro l'addio di Rolfini al Vicenza? La ricostruzione passo dopo passo. Come il…

4 ore ago

Roberto Baggio, la provincia lo chiama lui risponde | Ritorno a casa nel Vicentino in serie C

Una visita che ha sorpreso tutti e ha riportato alla mente emozioni indelebili.  Se c'è…

6 ore ago

Vicenza, entusiasmo da primo posto: sold out in poche ore in vista della sfida con l’Union Clodiense

I tagliandi sono terminati in poco meno di due ore: nel testacoda contro l'Union Clodiense…

6 ore ago

Juventus, ufficiale il rinnovo di Pagnucco fino al 2028

Il capitano dell'U20, già convocato in due circostanze con la Next Gen, prolunga il proprio…

7 ore ago

Vicenza, ufficiale la risoluzione consensuale con Alex Rolfini

A poche giornate dalla fine della stagione, si separano le strade tra l'attaccante e il…

7 ore ago

L’allenatore sarà Carlo Ancelotti: deciso l’addio al Real | Firma subito, arriva a giugno

Carlo Ancelotti dirà addio al Real Madrid, manca solo l'ufficialità: già decisa la nuova esperienza…

8 ore ago