Triestina, respinto il ricorso contro la penalizzazione. Inibito il presidente Rosenzweig

Lo stadio Nereo Rocco di Trieste (U.S. Triestina Calcio) www.lacasadic.com
Il Collegio di Garanzia del CONI ha respinto il ricorso della Triestina contro la penalizzazione. Resta il -1 in classifica
Niente da fare per la Triestina. La prima sezione del Collegio di Garanzia del CONI ha respinto il ricorso contro la penalizzazione di 1 punto in classifica inflitta al club giuliano. Come si legge nella nota del Collegio, il presidente del club Rosenzweig è stato inibito per 6 mesi.
Di seguito il comunicato del Collegio di Garanzia:
“La Prima Sezione del Collegio di Garanzia, presieduta dal prof. avv. Vito Branca, all’esito della sessione di udienze tenutasi in data odierna, ha assunto le seguenti determinazioni:
HA RESPINTO il ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 3/2025, presentato congiuntamente, in data 11 gennaio 2025, dal sig. Benjamin Lee Rosenzweig e dalla U.S. Triestina Calcio 1918 S.r.l. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) per l’annullamento/revoca della decisione n. 0065/CFA-2024-2025 della Corte Federale d’Appello della FIGC, Sezioni Unite, (Registro procedimenti n. 0059/CFA/2024-2025), nonché di tutti gli atti presupposti o conseguenti alla predetta decisione, pubblicata, quanto al dispositivo, in data 4 dicembre 2024 e, quanto alle motivazioni, in data 13 dicembre 2024, successivamente oggetto di correzione di errore materiale nella camera di consiglio del 20 dicembre 2024, con decisione n. 0070/CFA-2024-2025, con cui, nel rigettare il reclamo dei suddetti ricorrenti, è stata confermata la decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare – della FIGC n. 0086/TFNSD-2024-2025 – anch’essa impugnata -, pubblicata, quanto al dispositivo, in data 17 ottobre 2024, e, quanto alle motivazioni, il successivo 28 ottobre 2024, con la quale è stata inflitta, a carico della U.S. Triestina Calcio S.r.l., la sanzione di 1 punto di penalizzazione in classifica, da scontare nella corrente stagione sportiva, e l’ammenda di euro 10.000,00 con diffida, nonché, a carico del sig. Benjamin Lee Rosenzweig, la sanzione dell’inibizione per 6 mesi; HA, ALTRESI’, DISPOSTO CHE LE SPESE SEGUANO LA SOCCOMBENZA, LIQUIDATE IN € 3.000,00, OLTRE ACCESSORI DI LEGGE, IN FAVORE DELLA RESISTENTE FIGC”.
Il percorso fatto fino ad ora
La Triestina insegue l’obiettivo salvezza. I giuliani si trovano al sedicesimo posto con 36 punti. La squadra allenata da Tesser occupa la prima casella valevole per i playout.
Il club di Trieste vuole agganciare e superare la Pergolettese, quindicesima e ad appena 3 lunghezze di distanza dagli alabardati. Le ultime uscite stagionali saranno fondamentali per il futuro della Triestina, in bilico tra la permanenza tra i professionisti e il baratro della Serie D.

Lo sprint finale
La Triestina si prepara ad affrontare gli ultimi 3 impegni della stagione. Nel prossimo match, gli uomini di Tesser sfideranno il Padova. Successivamente, i giuliani affronteranno la capolista Vicenza al “Menti”. Infine, la Triestina ospiterà il Novara, con i piemontesi alla ricerca di punti preziosi per la qualificazione ai playoff.
Certo, non un calendario semplice quello del club alabardato. A gravare sulla situazione c’è la penalizzazione di 1 punto in classifica, con la decisione del Collegio di Garanzia che ha respinto il ricorso sulla penalità e ha inflitto 6 mesi di inibizione al presidente Ben Rosenzweig.