Novità sul fronte societario per la Triestina di Simone Giacomini, pronta per questa nuova stagione di Lega Pro 2022/23. Gedi, gruppo che fa capo alla Exor, ha acquisito il 30% dell’azienda del nuovo patron biancorosso Stardust. “Per Stardust, – dice Giacomini – dopo l’ingresso di Alchimia l’alleanza con Gedi rappresenta un capitolo fondamentale di un percorso di crescita”.
La Stardust, società del nuovo Presidente della Triestina Simone Giacomini, cede il 30% a Gedi, gruppo che fa capo ad Exor. L’operazione viene specificata che non è finanziaria ma industriale, come ha detto l’AD di Gedi Maurizio Scanavino:
“Non è un’operazione finanziaria, ma industriale. I Millennials e la Generazione Z in particolare trascorrono poco meno di 3 ore al giorno sulle diverse piattaforme. Con Stardust la nostra strategia digitale compie un deciso passo in avanti perché ci permette di distribuire a nuove audience i nostri contenuti in ambito news, audio e intrattenimento, assicurandoci il presidio nativo delle piattaforme e dei linguaggi dei social. Al contrario tutti capiscono l’importanza di portare l’informazione di qualità anche alle nuove generazioni. Puntare solo allo sviluppo della parte tradizionale sarebbe una strategia poco orientata al futuro.”
Cambio di proprietà in arrivo per i partenopei, il futuro presidente annuncia il grande progetto:…
Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…
Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…
La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…
Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…
A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…