Home » Effetto Tesser, la Triestina punta decisa alla salvezza: il dato

Effetto Tesser, la Triestina punta decisa alla salvezza: il dato

Tesser credit US Triestina

Tesser credit US Triestina

Dal ritorno di Tesser in panchina a oggi, i giugliani ora sono a un passo dalla zona salvezza.

La Triestina chiude la 27esima giornata con una vittoria esterna di misura contro la Pro Vercelli: è il terzo successo consecutivo in campionato dopo aver battuto anche il Lumezzane e il Trento. Una cosa è certa: la cura Tesser sta dando i propri frutti.

Dal 27 novembre, giorno dell’ufficialità del ritorno in panchina di Attilio Tesser, la macchina dei giugliani ha invertito il senso di marcia. Dall’ultimo posto in classifica, con 7 punti in 16 giornate, la squadra si trova ora al 16esimo posto del girone A con 29 punti e distante un solo punto dalla zona salvezza. Il pareggio al debutto in casa del Padova e il ritorno alla vittoria contro il Vicenza, tre mesi dopo l’ultima volta, hanno riacceso le speranze dello storico club.

Un percorso di 11 partite in cui sono stati raccolti ben 22 punti, con un bilancio di 7 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Una crescita non solo di risultati ma soprattutto di prestazioni, grazie anche ai nuovi arrivati nel mercato di gennaio: la leadership di Silvestri, le corsie presidiate da Balcot e Tonetto e la solidità di Ionita e Fiordilino in mezzo al campo. Senza dimenticare le reti decisive di Marco Olivieri, capocannoniere della squadra a quota 8.

Tutta la squadra si sta rendendo protagonista di un’esaltante risalita che riconsegna grande entusiasmo alla Triestina, speranzosa di lasciarsi definitivamente alle spalle un inizio di stagione sotto le aspettative.

Il duplice cambio in panchina

Il complesso inizio di stagione della Triestina è stato segnato da molteplici cambi della guida tecnica. Dopo la vittoria al debutto contro l’Arzignano, le successive cinque sconfitte consecutive sono costate l’esonero a Michele Santoni sostituito da Geppino Marino, allenatore della primavera biancorossa, in attesa di trovare il sostituto. Con Marino il bilancio è stato di 2 sconfitte e 2 pareggi in quattro partite.

Il 21 ottobre è stato annunciato l’allenatore spagnolo Pep Clotet, designato come il sostituto di Santoni e incaricato di risollevare la squadra dall’ultimo posto. Ma la situazione non è migliorata: la Triestina ha collezionato solo 2 punti in sei partite. Così, il 27 novembre, il club ha comunicato la revoca dell’incarico all’allenatore spagnolo.

Triestina copertina
Triestina – credit US Triestina Calcio 1918 – www.lacasadic.com

I prossimi impegni

L’obiettivo per Tesser e i suoi ragazzi sarà quello di dare seguito all’ottimo momento di forma per risalire la china e abbandonare la zona playout. Il rendimento delle ultime partite è altamente incoraggiante e la Triestina approccia con fiducia ai prossimi impegni di campionato.

Appuntamento al 22 novembre per la sfida interna contro l’Alcione Milano, a cui segue la trasferta di Verona, contro la Virtus, dell’1 marzo e la gara casalinga contro la Pergolettese nel turno successivo.