Al via la 73^ edizione della Viareggio Cup, in scena dal 20 marzo al 3 aprile. Sorteggiati, intanto, i gironi nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio. Presenti anche quattro squadre di Serie C. Una grande opportunità e una competizione che da sempre appassiona migliaia di tifosi e che da quest’anno, ha allargato le partecipazioni anche a squadre africane. Un obiettivo perseguito e raggiunto dal Centro Giovani Calciatori tempestato di richieste dalle nazioni del continente.
Ai nastri di partenza saranno ben quattro le squadre di Serie C che prenderanno parte alla Viareggio Cup. La Carrarese è stata inserita nel Girone 1 con il Sassuolo (vincente della scorsa edizione), gli ucraini del Rukh e i senegalesi dell’Olympique Thiessois. Il Pontedera inserito nel Girone 2 insieme a Torino, gli argentini del Don Torcuato e gli australiani dell’Apia Leichardt. Il Monterosi è invece nel Girone 5 con Fiorentina, FA Euro New York (Stati Uniti) e Kakawa (Nigeria). Infine l’Imolese, inserita nel Girone 8 della competizione insieme alla Rappresentativa di Serie D, i brasiliani dello Sport Recife e i nigeriani del Ladegbuwa.
A passare il turno sono le prime due degli otto gironi. Per un totale di 16 squadre che disputeranno gli ottavi di finale, da cui usciranno solo 8 squadre vincenti. Queste, si affronteranno nei quarti di finale. Gli accoppiamenti, nominate quattro teste di serie in base al palmares e a giudizio insindacabile della società organizzatrice del torneo, saranno determinati per sorteggio formando così i gruppi 1 e 2. I club si affronteranno in gara unica ad eliminazione diretta e in caso di parità si andrà direttamente ai calci di rigore. Le vincenti dei gruppi 1 e 2 si affronteranno nelle semifinali sempre nella stessa modalità: gara unica e in caso di parità calci di rigore. In finale invece ci saranno i tempi supplementari in caso di parità nel punteggio.
Il Torneo di Viareggio, conosciuto ormai al livello internazionale, è aperto solo alle squadre Primavera, cioè ai calciatori nati dopo il 1° gennaio del 2004. Ogni formazione ha la possibilità di ingaggiare tre fuoriquota nati nel 2003 e ingaggiare 5 giocatori in prestito per la competizione. I riflettori, si accendono sul mondo dei giovani. Anche quelli della Lega Pro.
A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…
Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…
Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…
Pontedera Lucchese in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming…
Penalizzazione e testa della classifica persa: il club non ci sta. Annunciato il ricorso, i…
Feralpisalò Lumezzane in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…