Credit: Virtus Entella
La Virtus Entella si prepara a salutare il 2023. Dopo la vittoria a Recanati per 0-1 che ha permesso alla squadra allenata da Fabio Gallo di chiudere al meglio l’andata, adesso è tempo di bilanci. Tanto da analizzare in casa biancoceleste, tra sogni di gloria sfumati e sorrisi ritrovati. La scorsa stagione è terminata con più di qualche rimpianto per la squadra dell’allora Gennaro Volpe, che ha annusato la Serie B senza poi riuscire ad ottenerla. Quest’anno l’Entella ha iniziato con un nuovo allenatore, con tante incognite e una falsa partenza. Negli ultimi tempi, però, sembra sia tornato a tirare buon vento dalle parti di Chiavari.
Dopo la stagione 2020-2021, al termine della quale la Virtus Entella è retrocessa direttamente in Serie C, i biancocelesti non sono più stati in grado di tornare in Serie B. Le ultime due stagioni tuttavia sono state positive: due anni fa l’Entella ha terminato il proprio campionato al quarto posto nel girone B, venendo eliminata ai play-off dal Palermo ai quarti di finale. L’anno successivo, terminato nella primavera del 2023, è stato anche migliore in termini di punti conseguiti. Nel girone di ritorno nessuna squadra professionistica italiana ha ottenuto più punti dell’Entella, sinonimo di una società con idee chiare e di calciatori adatti. Ai play-off, però, ad infrangere i sogni di tornare grande dei diavoli neri è stato il Pescara di Zeman. Pertanto addio alla serie B, tra delusioni e rimpianti. Come sottolineato dal presidente Antonio Gozzi, durante la tradizionale festa di fine stagione dedicata agli sponsor: “Da due anni rincorriamo il sogno di riportare il club in B, non è un’impresa facile, la Serie C è un torneo davvero complicato. Occorre cercare di vincere il campionato, i play off sono una sorta di roulette russa“.
La stagione 2023-24 dei liguri è iniziata decisamente con il freno a mano tirato. Dopo 6 giornate l’Entella ha raccolto solo 2 punti su 18 disponibili con i due pareggi contro Ancona e Pineto. La svolta è arrivata alla settima giornata nella vittoria per 3-1 ai danni dell’Olbia seguita da altre due vittorie. Tra qualche exploit e inceppo vari il girone d’andata è terminato agganciando per la prima volta in stagione la zona play-off nel girone B di Serie C, dopo la preziosa vittoria sul Campo della Recanatese. Il gol di Parodi proietta i chiavaresi al nono posto ottenendo complessivamente 24 punti, realizzando 17 gol e incassandone altrettanti. 7 sono le vittorie, 3 i pareggi e 9 le sconfitte, queste ultime maturate per la maggior parte in autunno. I miglioramenti sono stati importanti, lo sottolinea lo stesso tecnico dei biancocelesti Fabio Gallo: “Nell’ultimo periodo il gruppo è cresciuto molto sotto il profilo della consapevolezza. Per troppo tempo abbiamo fatto prestazioni altalenanti, mentre nell’ultimo mese i ragazzi stanno dando dei segnali di crescita importanti. L’Entella ha ambizioni e questo è giusto, però dobbiamo fare i conti con la realtà. Dobbiamo continuare a fare punti per staccare prima di tutto le squadra che abbiamo dietro in classifica“.
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…