I playoff di Serie C stanno regalando emozioni, colpi di scena e poche certezze. Anche la Virtus Entella ha stupito per il proprio rendimento, soprattutto per essere riuscita a eliminare il Foggia di Zeman dopo l’Olbia. Contro il Palermo si è vista una squadra combattiva, trascinata da un caldissimo “Comunale”. Silvio Merkaj ha apprezzato il sostegno dei tifosi nel post partita: “Siamo contenti per la risposta del pubblico. Al ritorno combatteremo anche per loro”. Il risultato di 1-2 non spaventa i biancazzurri, né tantomeno Merkaj, uno dei trascinatori della Virtus Entella in gol nella gara di andata. La squadra di Volpe ha disputato un ottimo campionato, e ora si sta imponendo anche ai playoff.
L’andata della seconda fase nazionale dei playoff ha sorriso al Palermo, che con due gol a inizio ripresa ha cercato di mettere in cassaforte il risultato. “Dispiace aver preso gol nei primi 5 minuti del secondo tempo, loro hanno segnato su calcio d’angolo e poi su rigore, secondo me molto dubbio“, ha raccontato Merkaj nel post partita. Dopo la doccia fredda, la Virtus Entella non ha mollato, continuando a creare occasioni fino al gol dello stesso attaccante al 68′. Con rabbia e fame agonistica il ritorno potrebbe regalare sorprese: “Per me questa partita contro il Palermo non era difficile e non lo sarà neanche quella di ritorno. Sono convinto che riusciremo a fare una grande gara e a superare il turno“. Merkaj ha già lanciato la sfida.
Grazie al quarto posto guadagnato nel girone B di Serie C, la Virtus Entella ha ottenuto agilmente l’accesso ai playoff. I biancazzurri hanno fatto il loro ingresso nella fase finale del campionato a partire dal secondo turno, passando, in qualità di testa di serie, grazie all’1-1 sull’Olbia. Il Foggia è poi stato uno duro scoglio da superare. Dopo l’1-0 a favore dei rossoneri, l’Entella ha saputo reagire con una prestazione super a casa propria, e il 2-1 firmato Rada e Capello ha consentito l’accesso al secondo turno trovando il Palermo. Da outsider, si è presa la scena nazionale mostrando solidità, idee e capacità tecniche e tattiche, sapientemente coordinate da Gennaro Volpe.
Del resto, per chi ha frequentato il girone B, la forza della Virtus Entella non è un segreto. Sono i numeri a parlare per lei: 19 vittorie, 8 pareggi e 11 sconfitte, 62 reti e 65 punti, con i tre attaccanti più utilizzati tutti in doppia cifra. Merkaj a guidare con 12 gol, Andrea Magrassi e Facundo Lescano subito dietro a quota 10. Uno dei protagonisti è stato poi Andrea Schenetti che, in qualità di trequartista, non solo ha fornito 9 assist ma ha anche mandato in rete altrettanti palloni. È lui il vero jolly di Volpe, che ha fatto del 4-3-1-2 il modulo perfetto per mettere il risalto tutti i suoi giocatori. Da mina vagante, la Virtus Entella potrebbe ancora mettere in difficoltà il Palermo, colto dall’entusiasmo con un Barbera vicino al sold out. Appuntamento a sabato 21 maggio alle ore 21:00. I biancazzurri proveranno a fare i guastafeste.
A cura di Lucia Arduini
Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…
Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…
La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…
Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …
Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …
Due espulsioni in pochissimi minuti, prima per Baldini e poi per Letizia. Finale di partita…