News

Virtus Verona, Fresco su Zeman: “Conservo ancora gli appunti dei suoi allenamenti”

Virtus Verona-Pescara non è stata solo l’andata del primo turno della fase nazionale dei playoff. È stato anche il primo round della sfida tra i due allenatori: Fresco e Zeman. Non poteva non finire sotto i riflettori, in quanto sfida tra due vere e proprie leggende. Il primo è un’icona assoluta della Virtus Verona, di cui è presidente e allenatore dal 1982, mentre il secondo, con il suo calcio geniale, è riuscito a far divertire anche in Serie A piazze di massimo livello. Al termine della partita, Fresco ha voluto spendere belle parole per il collega, con cui ha un ottimo rapporto.

Fresco: “Zeman mi ha detto che queste foto non saranno le ultime”

Il risultato è stato un pareggio per 2-2, che rimanda tutto al ritorno, quando si giocherà in casa degli abruzzesi allo stadio “Adriatico“. Dopo questa prima partita i due allenatori hanno già avuto modo di scambiare qualche parola e di scattare una foto ricordo che è destinata a diventare un pezzo di storia della Serie C. Di questa conversazione, Fresco ha poi parlato in conferenza stampa, raccontando di quanto il boemo sia stato un modello per lui. Non solo come allenatore da cui cercava di apprendere il più possibile, ma anche come persona.

FOTOEXPRESS VERONA CAMPIONATO SERIE C GIRONE A MANTOVA VS VIRTUS FRESCO

Abbiamo rievocato quando andavo a Campo Tures a vederlo e lui mi ospitava in panchina. Abbiamo ricordato la nostra comune amicizia con Damiano Tommasi, che mi passava tutti gli appunti dei suoi allenamenti che io custodisco ancora. Si è sempre detto che è un genio del calcio, un inventore, un sognatore e un bravissimo allenatore, ma si trascura che è una persona estremamente intelligente e anche molto ironica e simpatica. Prima gli ho chiesto se facesse le ultime foto con me. Lui ridendo ha accettato e mi ha detto che non saranno le ultime.”

Due allenatori diversi, ma la stessa voglia di continuare a divertirsi

No, non saranno di certo le ultime foto sui campi da calcio, che nessuno dei due ha voglia di lasciare. E non importa se l’allenatore dei veneti già da 41 anni sia alla guida della sua Virtus Verona, o se per Zeman la carta d’identità reciti 76 anni compiuti il 12 maggio. Anche a questo inesauribile stimolo a continuare con passione si deve il sogno Virtus Verona, che sta vivendo una delle stagioni migliori della sua storia. Nonostante l’annata sia iniziata con appena 7 punti nelle prime 13 partite, Fresco è riuscito a riportarla fino al sesto posto, traguardo mai raggiunto nei primi 5 anni di professionismo. E dopo aver scalato tutti i livelli dalla Terza Categoria alla Lega Pro, quest’anno la sua Virtus non si pone più limiti.

Dall’altra parte c’è un allenatore che la sua fama se l’è costruita molto più in alto, non legandosi a una squadra, ma a una filosofia. Questo modo di pensar il calcio ha portato Zeman ad allenare in tutte le categorie. Fino alla Serie A tra anni ’80 e 2000. Il Foggia, la Lazio, la Roma per due volte, il Pescara della storica vittoria della Serie B sono solo i migliori esempi della “Zemanlandia” al massimo del suo potenziale. Tornato in Abruzzo a marzo, ha portato la squadra al terzo posto nel girone C e ora punta alla promozione in Serie B. Adesso ne potrà passare solo uno di questi due, ma di certo, per la loro caratura, questa è una finale anticipata tra due grandi della panchina, che vanno oltre le categorie, i risultati, i trofei e anche l’età.

Redazione

Recent Posts

Giana Erminio, Chiappella dopo la sconfitta in finale: “Era una serata storica, siamo tanto delusi”

L'allenatore del club lombardo è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara del Neri,…

6 ore ago

Rimini, il cammino in Coppa Italia e la rivincita sullo scorso anno

La vittoria del Rimini che si prende la rivincita della semifinale dello scorso anno Il…

7 ore ago

Il Rimini vince la Coppa Italia Serie C

Il club romagnolo si aggiudica il trofeo. Dopo la vittoria all'andata, la squadra guidata da…

8 ore ago

Alla sua prima esperienza tra i pro riporta in alto il Rimini: Buscè, l’artefice del successo in Coppa Italia

Dopo l'ottimo campionato con la Vibonese in D, l'ex calciatore dell'Empoli conquista il suo primo…

8 ore ago

Rimini Giana Erminio 0-0: primo storico successo in Coppa Italia per i romagnoli

Rimini Giana Erminio, Coppa Italia Serie C 2024/25: tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo…

10 ore ago

Era il preferito di Thiago Motta, adesso vola a Londra: accordo già siglato con il Chelsea

Thiago Motta lo voleva a tutti i costi ma alla fine è volato a Londra.…

10 ore ago