Home » Vis Pesaro, ritorno alla vittoria con vista sul quarto posto

Vis Pesaro, ritorno alla vittoria con vista sul quarto posto

L'esultanza della Vis Pesaro, credit_ Vis Pesaro _ www.lacasadic.com

L'esultanza della Vis Pesaro, credit_ Vis Pesaro _ www.lacasadic.com

La squadra di Stellone ritrova i tre punti dopo più di un mese ed ora è a -3 dal Pescara. 

Ripartenza fulminea, uno contro uno vinto e sinistro che s’insacca alle spalle di Boer. Con questo gol, Marcelo Orellana ha posto fine al digiuno di vittorie della Vis Pesaro, che ha battuto in casa per 2-0 la Pianese. Un match deciso nel finale con due giocate da cineteca. Prima il bolide da fuori area di Di Paola, che al 90′ ha portato in vantaggio i suoi, poi al 94′ la magia dell’italo-cileno a chiudere i conti. Gioco, partita, incontro. 

La Vis Pesaro, così, ottiene tre punti che mancavano da tanto tempo, forse troppo. L’ultimo successo prima di domenica 23 marzo risaliva all’ormai lontano 7 febbraio, quando Nicastro e compagni espugnarono per 1-0 il Curi di Perugia. Anche in quell’occasione fu grazie ad una rete arrivata nei minuti di recupero, griffata da Raychev.

Da allora solo 4 punti, frutto di 4 pareggi e 2 sconfitte. Un rullino di marcia poco invidiabile, che comunque non ha avuto forti ripercussioni sul posizionamento in classifica dei marchigiani. La squadra di Stellone continua a presidiare la quinta piazza con 55 punti, ed è distante 3 lunghezze dal Pescara quarto. Sono invece 5 i punti di ritardo rispetto alla Torres terza classificata.

Con questa vittoria i biancorossi hanno potuto festeggiare anche l’aritmetica qualificazione ai playoff. Un grande soddisfazione per tifosi e giocatori, che nella passata stagione hanno rischiato la retrocessione. Discesa fra i dilettanti poi evitata solo ai playout contro la Recanatese. Con un pirotecnico 4-3 nella gara di ritorno al Benelli, la Vis Pesaro riuscì a mantenere la categoria e grazie a ciò arrivò la conferma di Stellone sulla panchina del club. Partiti con l’ambizione di salvarsi il prima possibile, adesso i marchigiani vogliono giocarsi le proprie chance per salire in Serie B.

Orellana, tre punti e ritorno al gol

Ritorno alla vittoria che coincide anche con il ritorno al gol di Marcelo Orellana. Di lui ne avevamo già parlato: forte tecnicamente, mancino educato e movenze alla Dybala. Orellana ha gonfiato la rete dopo più di cinque mesi dalla sua prima ed unica volta. Era il 13 ottobre 2024 e al Benelli la Vis Pesaro pareggiò 1-1 contro il Pineto. Il giocatore biancorosso rispose al vantaggio di Bruzzaniti, ma poi nessuna delle due squadre riuscì ad avere la meglio sull’altra. La sua fu una grandissima prodezza, stop delizioso e gol in caduta.

Da quel momento, nonostante le 19 gare disputate, il talento ex Varesina non è più riuscito ad essere decisivo. Per lui appena due assist, l’ultimo nella vittoria contro il Campobasso a fine gennaio. Subentrato dalla panchina a nove minuti dallo scadere, sotto la pioggia del Benelli è stata sua la firma finale sulla partita. Un gol che sa di riscatto, una prestazione nuovamente da protagonista per dare gas alla Vis Pesaro in vista delle ultime cinque tappe della regular season.

Marcelo Orellana credit Vis Pesaro
Marcelo Orellana credit Vis Pesaro

I prossimi impegni della Vis Pesaro

Mancano solo cinque giornate alla fine del campionato. Orellana e compagni chiuderanno questo mese al Del Duca contro l’Ascoli domenica 30 marzo alle ore 15. Derby tutto marchigiano, all’andata terminato 1-1, con Corazza che dal dischetto riportò in extremis le cose in equilibrio.

Il mese di aprile, invece, ha in programma la gara interna contro il Rimini, a cui faranno seguito le partite contro Lucchese, Spal e Milan Futuro. Un calendario all’apparenza tranquillo, contro squadre quasi tutte situate nella parte destra della classifica, ma che può nascondere più di qualche insidia. Gli uomini di Stellone sono avvisati, ma arrivati a questo punto non hanno alcuna intenzione di demordere.