News

Vrenna e la lezione con Bielsa: “Mi ha aperto un mondo. Farò tesoro dei suoi insegnamenti”

“Non si finisce mai di imparare”, può essere una frase fatta, ma rispecchia totalmente il mondo del calcio. Sia da allenatori sia da calciatori le nozioni da apprendere non terminano mai e sentire opinioni differenti è fondamentale. Ce lo ha confermato Raffaele Vrenna, direttore generale del Crotone: “Per me il corso è un grande momento di crescita, anche se faccio questo lavoro da 9 anni. Ho incontrato compagni straordinari e degli ospiti come Bielsa che ti lasciano tanto sia dal punto di vista formativo, ma soprattutto umano e di vita. Questo vale sia per chi fa l’allenatore sia per chi fa il dirigente. Bielsa è un professore di calcio e ha fatto vedere tanto al mondo. Ascoltare un allenatore di questo calibro vale tanto“.

Vrenna e il lato umano di Bielsa: “È una persona stimolante. Mi ha colpito una sua idea”

La gestione di un gruppo è il muro portante di una società e per farlo ci sono tanti modi. Vrenna è rimasto colpito principalmente da una teoria: Cosa applicherò delle cose che ho ascoltato? Farò tesero dei suoi insegnamenti. Vi spiego una teoria di Bielsa: ci sono dei giocatori che esprimono 100 ed altri che esprimono 60, ma a dare di più la maggior parte delle volte sarà quello che esprime 60, perché magari il giocatore più forte alcune volte può metterci meno grinta, mentre quello meno talentuoso darà sempre il suo massimo. Questo mi ha fatto capire che è fondamentale gestire i ragazzi, comunicare con tutti in modo che ognuno si senta parte del gruppo e possa dare il meglio. Oggi Bielsa mi ha aperto un mondo, è una persona stimolante.

Lui è una persona di un’umanità disarmante. Disponibile con tutti, anche nel rispondere alle domande. Ci ha trasmesso tanto. Ha parlato in spagnolo, molti avevano le cuffie, ma io ho preferito ascoltare il tono della sua voce capendo la sua lingua. È un grande comunicatore“.

“Scambiare opinioni ci fa crescere umanamente”

Palladino, Nocerino, Aquilani, De Rossi e tanti altri stanno partecipando al corso a Coverciano: “Siamo un gruppo molto affiatato, abbiamo costruito un bel rapporto. Ci sono grande personalità che hanno dato tanto al calcio e anche qualcuno alle prime armi. Nonostante questo, siamo tutti sulle stesso livello. Oltre a scambiarci idee di calcio, parlare insieme ci fa crescere anche dal punto di vista umano. Ognuno porta la sua esperienza di vita. Ho ritrovato anche Konko che ho avuto a Crotone. Per un direttore, scambiare delle idee con un calciatore ti fa crescere anche dal punto di vista lavorativo“. Calcio, vita e religione, perché parlare con Bielsa è come un credo e Vrenna ce lo ha confermato.

A cura di Antonio Salomone

Redazione

Recent Posts

Catania, Luperini si opera: il comunicato ufficiale

Gregorio Luperini si opera: il Catania perde una soluzione a centrocampo. Il comunicato ufficiale Toscano…

9 ore ago

Canonico interessato al Taranto? Arriva la smentita: “Questo calcio mi ha stancato”

Le parole di Nicola Canonico, presidente dimissionario del Foggia Dopo le dimissioni da presidente del…

10 ore ago

Finalmente il nuovo stadio: accordo firmato | Il vecchio impianto non serve più a niente

Addio al vecchio impianto è ora di aprirsi al nuovo In Italia si sa, la…

10 ore ago

Lucchese, la squadra ha firmato i documenti per l’istanza di fallimento

È successo al termine dell'allenamento odierno Il gruppo squadra della Lucchese, al termine dell'allenamento odierno,…

11 ore ago

Messina, il sindaco Basile: “Domani dovrebbe arrivare la procura per vendere, entrambe le cordate dimostrano disponibilità”

Federico Basile, sindaco della città di Messina, ha parlato della situazione societaria Federico Basile, sindaco…

11 ore ago

Sorrento, presidente Cappiello: “Credo nell’azionariato popolare. Le società vanno e vengono, ma chi pagano sono i tifosi”

Le parole di Giuseppe Cappiello, presidente del Sorrento, a "La Casa di C - Talk"…

12 ore ago