“L’esperienza non è quello che accade ad un uomo; è ciò che un uomo fa con quello che gli accade” – questa frase rappresenta la carriera di Zeman, un uomo grato al suo lavoro. Ha lasciato un’impronta nel calcio, come dimostrano le 1000 (dati fornito da Football Data) panchine tra i professionisti che raggiungerà contro la Paganese. Dal 21 agosto 1983, Licata-Akagras 1-1, match di Coppa Italia, tra alti e bassi in ogni piazza si ricordano di lui, sia nel bene sia nel male, ma l’importante è lasciare il ricordo.
Il suo calcio offensivo ha fatto e sta ancora facendo stropicciare gli occhi agli amanti del calcio e allo stesso tempo è fonte di dibattito: tra chi lo ritiene troppo spregiudicato e chi invece ne apprezza l’essenza. Zeman è arrivato a diffondere il suo credo un po’ ovunque e il traguardo delle 1000 panchine è la giusta consacrazione per un allenatore che vive di calcio a 360°.
Ha conquistato ben 378 vittorie, 273 pareggi e 348 sconfitte. I risultati sono ben bilanciati, con la percentuale di vittorie a suo favore. Zeman ha preferito girare molte panchine e non fossilizzarsi soltanto sulla più comoda: 358 in Serie A, 320 in Serie B, 175 in Serie C, 78 in Coppa Italia “dei grandi” e 43 nella Coppa Italia di Serie C, 24 nelle coppe europee e una in altri tornei post season. Complessivamente con le maglie di Licata, Foggia, Parma, Messina, Lazio, Roma, Napoli, Salernitana, Avellino, Lecce, Brescia, Pescara, Cagliari. A 70 anni con un pallone nel cuore e ancora non è finita, perché ci saranno altre “1000 e altre notti”.
Il Forlì è a un passo dalla promozione in Serie C. Andiamo a scoprire le…
Situazione surreale a Foggia: la squadra è in autogestione. Canonico eclissato, i rossoneri pagano di…
Il Collegio di Garanzia del CONI ha respinto il ricorso della Triestina contro la penalizzazione.…
Il presidente del Pescara Sebastiani è intervenuto ai microfoni di Rete8 al termine della sfida…
Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…
Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…