Home » Pedro Felipe rimarrà alla Juventus: si lavora per prolungare il prestito

Pedro Felipe rimarrà alla Juventus: si lavora per prolungare il prestito

Pedro Felipe con la maglia della Juventus

Pedro Felipe con la maglia della Juventus (Image Photo Agency) / www.lacasadic.com

Il difensore resterà ancora alla Juventus: continuerà a giocare con la Next Gen.

Pedro Felipe, difensore classe 2004, rimarrà ancora in bianconero. La società prolungherà di un altro anno il prestito dal Palmeiras a 300.000 euro con diritto di riscatto fissato a 2,3 milioni di euro.

Pedro Felipe è arrivato in bianconero il 26 gennaio 2024, durante la scorsa sessione di mercato invernale. Il suo esordio lo ha fatto con la formazione Next Gen il 7 aprile 2024, nella sconfitta per 2-1 impartita negli ultimi minuti dal Cesena.

Il contratto di gennaio prevedeva un’opzione di acquisto fissata a due milioni che la Juventus non ha deciso di esercitare a causa delle prestazioni non abbastanza convincenti del difensore. Nelle sue otto presenze in bianconero non è mai riuscito a convincere soprattutto per l’atteggiamento: una prova di questo possono essere le tre giornate di squalifica per rissa rimediate nella sfida contro il Pescara.

Nonostante questo le potenzialità mostrate dal centrale brasiliano fanno ben sperare per il futuro Cristiano Giuntoli. Per questo ha deciso di rinnovare il prestito, regalando una seconda chance a Pedro Felipe per permettergli di sognare, un giorno, l’approdo in prima squadra.

Pedro Felipe: le sue caratteristiche e i paragoni con Bremer e Gatti

Pedro Felipe è emerso come uno dei giovani più promettenti del Palmeiras, catturando l’attenzione degli addetti ai lavori con il suo talento eccezionale. Ha mostrato sin da subito una spiccata abilità nel gioco aereo e una grande capacità di anticipazione nei duelli diretti con gli avversari, caratteristiche essenziali per interpretare al meglio il calcio moderno.

La sua forza fisica, abbinata a una rarissima tecnica per gli interpreti del suo ruolo, lo hanno candidato ad essere un’alternativa futura a Bremer, vista anche la nazionalità in comune tra i due. Eppure l’ottimo senso dell’orientamento in fase tattica lo avvicinano di più al profilo dell’italiano Federico Gatti, facendoci immaginare una coppia di futuri centrali che si candiderebbe ad essere una tra le più complete d’Europa.

Pedro Felipe con la maglia della Juventus Next-Gen
Pedro Felipe con la maglia della Juventus Next-Gen

Il progetto Juventus Next-Gen

Il prestito di Pedro Felipe è soltanto una delle operazioni che forma il tanto invidiato universo Next-Gen bianconero. Sin dalla sua nascita nel 2022, questo progetto ha dato la possibilità a tanti giovani di crescere nel campionato di Serie C, permettendogli di compiere un notevole passo in avanti nella realizzazione del loro sogno di calciatori professionisti.

Il recente passaggio di Felix Correia, altro prodotto del vivaio bianconero, al Gil Vicente, testimonia come quello Next-Gen non sia un progetto che segue unicamente la via della crescita di giovani talenti, ma è fondamentale per la società, perchè contribuisce in positivo alle finanze del club, grazie alla realizzazione di ottime plusvalenze.